beach for yoga

Cos'è il PRANA

e dove trovarlo

Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste.

[Albert Einstein]

L’energia sostiene ogni forma di vita e sostiene anche noi umani: siamo letteralmente energia avvolta nei tessuti, non potremmo esistere senza di essa. Ma, nonostante questo, la nostra cultura occidentale – così orientata sul corpo – gli dà pochissima importanza. Ecco, quindi, che la filosofia yogica ci arriva nuovamente in soccorso con le sue risposte su alcune grandi domande legate al Prana, elemento etereo, ma potente.

Cos'è il PRANA

meditation bw 1

Prana in sanscrito significa “forza vitale” e vive principalmente nel nostro respiro. Infatti, il flusso di energia nel corpo è strettamente legato al fluire del respiro e al lavoro della nostra mente. Ecco perché il Pranayama (il “controllo dell’energia”) è uno degli 8 pilastri dello yoga tradizionale: quando il flusso del prana è calmo ed equilibrato, ecco che la mente si calma automaticamente. Non solo:  con il tempo, e la sua pratica, il prana porta all’espansione della coscienza.

Consideriamolo, poi, dal punto di vista scientifico: ogni cellula vivente contiene ioni, atomi elettricamente carichi. Ed esistono due tipi di ioni nell’atmosfera: piccoli ioni negativi e grandi ioni positivi. Quali sono quelli “buoni”? Gli ioni negativi sono decisamente quelli di cui vogliamo circondarci! Infatti, questi producono molti effetti positivi nel corpo: coordinano il sistema nervoso, rivitalizzano le cellule, purificano il sangue e aumentano la nostra resistenza.

Dove trovare ioni negativi pieni di prana?

In Madre Natura, naturalmente. Le campagne, per esempio – dove l’aria è pulita, – sono cariche di ioni negativi; mentre le città, piene di smog, sono piene di ioni positivi. La scelta migliore, per una ricarica pranica in natura, è trascorrere del tempo in prossimità dell’acqua che scorre (al fiume, o al mare); in montagna, soprattutto in cima o cresta e in qualsiasi luogo dove siamo esposti ai raggi del sole. Quindi: immergersi nella natura, respirare aria fresca, prendere il sole e fare il bagno in acqua pulita è una ricetta perfetta per una ricarica energetica.
 
Altre fonti di prana, poi, provengono da ciò che immettiamo nel nostro corpo: seguire una dieta vegetariana, fresca e bere acqua sono importanti non solo per la nostra salute, ma anche per una carica energetica. Ma, mentre l’aria, l’acqua e il sole ci energizzano dall’esterno, il cibo e l’acqua agiscono dall’interno.

Una ricetta perfetta per una ricarica energetica: immergersi nella natura, respirare aria fresca, prendere il sole e fare il bagno in acqua pulita.

Il prana in eccesso

Ricaricare le energie è certamente importante, ma lo è anche smaltire il prana in eccesso. Il modo migliore per rilasciarlo è lasciare respirare la pelle, scoprendola, e camminare a piedi nudi, soprattutto nei ruscelli o nei prati.
 

Dove si colloca il prana nel corpo?

Una volta che ci siamo ricaricati di prana, dov’è che va a finire questo elemento, nel nostro corpo? Il prana viene trasportato da correnti energetiche chiamate Nadi: proprio come le vene trasportano il sangue, i nadi trasportano il prana, e sono controllati dai centri energetici, i famosi chakra. Per assimilarne gli effetti positivi, dobbiamo imparare a controllarlo attraverso la mente, il respiro e i bhandas: proprio il pranayama è lo strumento che ci permette di lavorare al meglio sul nostro prana. Ma attenzione: esso è profondamente suscettibile ai cambi dei flussi di energia, per questo è meglio praticarlo – e guidarlo –  con l’aiuto di uno yogi esperto.

Ricarica il tuo prana!

Scriverò di più sul tema prana e Pranayama, in un prossimo post: per ora, partiamo e troviamo quell’energia! Sapevi, per esempio, che l’ora legale è il momento migliore per ricaricarsi di prana? Non solo: la prossima volta che sei in vacanza, avverti con consapevolezza gli effetti che questo elemento ha su di te. Inspira e riempi il tuo corpo di energia, espira e rilascia tutto ciò che non ti serve. In poche parole: goditelo!

sea

Potrebbe piacerti anche

IgaYoga benefits of prenatal yoga header

10 Incredibili Benefici dello yoga in gravidanza

La gravidanza è il momento migliore della vita di una donna per praticare yoga: perché si tratta di un momento in cui non solo il suo corpo cambia per prepararsi a una nuova vita, ma anche la sua sensibilità evolve, divenendo più alta e più ricettiva.
La gravidanza è un viaggio, così come lo è lo yoga: fondere questi due elementi insieme, in un momento così significativo della vita, non solo prepara mentalmente e fisicamente alla nascita le future mamme, ma lascia loro anche preziose abitudini, nonché strumenti, da praticare poi per il resto della vita.

Continua a leggere »
welcome to my blog

Benvenuto nel mio blog di yoga

A tutti un caloroso benvenuto nel mio blog di yoga! Come prima cosa vorrei spiegarvi cosa accadrà qui. È piuttosto semplice, ma non per questo banale: il mio blog parla di YOGA in TOSCANA.

Continua a leggere »